Ogni anno a Pitigliano, il quarto borgo maremmano più bello d’Italia, si trasforma in una festa a cielo aperto dove il protagonista è il vino. Per quattro giorni, tra le viuzze del paese, dieci antiche cantine aprono le loro grosse e imponenti porte di legno a tutti gli amanti del buon vino e del cibo tipico.
L’appuntamento è fissato per Agosto e inizio Settembre dalle ore 18.00 alle 01.00
Le dieci cantine, dei Banditi, del Ciclista, Imperiale, La Sbornia, Mondiale, di Pantalla, Pistoni Roventi, San Giuseppe, Serpi Vecchi e Tribù del Vino, proporranno arrosti di maiale, salsicce, fagioli, pomodori, baccalà e molto altro ancora…
Tra le vie del paese troverete panche, sgabelli e balle di fieno per potervi accomodare a gustare le specialità bevendo il bianco Ildebrando o un buon rosso Vignamurata o Corano.
Non sono previste prenotazioni, la festa è paesana e totalmente radicata alle vecchie tradizioni, quindi l’unico consiglio è partire in tempo e essere pazienti, alla fine è una festa!
E ricordate, chi guida non beve!